Macchie o lentigo
solari e senili
Un’eccessiva esposizione al sole, comporta oltre ad un invecchiamento precoce della cute anche oltre queste alterazioni nei meccanismi di melanogenesi. Le lentigo solari sono causate da un vero e proprio danno ai melanociti causato dai raggi UV che causano l’iperproliferazione dei melanociti e l’accumulo di melanina.
Le macchie interessano lo strato superficiale dell’epidermide, si manifestano indifferentemente sia negli individui di sesso maschile che femminile e sono macchie cutanee scure isolate, di forma rotondeggiante, localizzate nelle aree maggiormente esposte al sole
Sebbene definite senilis, si riscontrano già a partire dei 35 anni di età diventano più numerose con l’invecchiamento e si manifestano con una maggiore frequenza nei soggetti ultra-cinquantenni.
Sono dovute sia all’invecchiamento (Crono-aging), che all’esposizione prolungata al sole (Photo-aging). Rrappresentano un fenomeno fisiologico ma irreversibile che possono essere eliminate in maniera efficace con l’utilizzo del plasma
Prima di sottoporsi a qualsivoglia terapia, è assolutamente indispensabile sottoporsi ad un controllo specialistico, atto ad escludere forme tumorali
Plasma aferesi:il trattamento effettuato presso lo studio medicina estetica Roma è sicuro ed affidabile e non presenta controindicazioni. Il plasma, è in grado di individuare e colpire direttamente la macchia. In base all’area di azione e la profondità della lentigo, visibile con la lampada di wood, sono consigliate più o meno sedute.
Al termine della seduta si formano delle crosticine che scompaiono dopo pochi giorni.

Non si usa laser

Non si usa chirurgia

No Botulino
No acido ialuronico

Area di intervento: viso

Durata della singola seduta: 15 minuti

Numero sedute mediamente necessarie: 2
Come prevenire le macchie solari?
Per prevenire le macchie solari, è possibile adottare alcune pratiche quotidiane per proteggere la pelle dai raggi UV del sole. Ad esempio, utilizzare filtri solari protettivi con un fattore di protezione elevato e riapplicarlo ogni due ore, specialmente dopo il nuoto o la sudorazione, può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare macchie solari.
Inoltre, è importante evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore di punta, che vanno dalle 10:00 alle 16:00, quando i raggi UV sono più intensi. Indossare indumenti protettivi come cappelli, occhiali da sole e camicie a maniche lunghe può ulteriormente proteggere la pelle dai raggi UV del sole. Oltre alle pratiche di protezione solare, una dieta equilibrata e ricca di antiossidanti come frutta e verdura può aiutare a mantenere la salute della pelle e prevenire la comparsa di macchie solari.
Inoltre, l’assunzione di una quantità adeguata di acqua può contribuire a mantenere la pelle idratata e sana. Infine, l’utilizzo di prodotti per la cura della pelle come sieri ricchi di vitamina C e acido ialuronico può aiutare a ridurre i segni del tempo e contrastare il rilassamento cutaneo.
In sintesi, per prevenire le macchie solari, è possibile adottare alcune pratiche quotidiane per proteggere la pelle dai raggi UV del sole, come l’utilizzo di filtri solari protettivi, l’indossare indumenti protettivi, una dieta equilibrata e l’utilizzo di prodotti per la cura della pelle.
I nostri interventi: sempre perfettamente riusciti !






















































Altri trattamenti del nostro centro

Medicina estetica
Rimozione Rughe del viso (full face)

Medicina estetica
Blefaroplastica non chirurgica (palpebra inferiore e superiore)

Medicina estetica
Rimozione rughe perioculari (zampe di gallina)

Medicina estetica
Rimozione rughe frontali

Medicina estetica
Rimozione rughe del naso (Bunny lines)

Medicina estetica
Rimozione Rughe contorno labbra “Codice a barre”

Medicina estetica
Rimozione xantelasmi

Medicina estetica
Rimozione nei benigni

Medicina estetica
Rimozione fibromi penduli

Medicina estetica
Peeling

Medicina estetica
Rimozione Cheratosi Senile

Medicina estetica